Dove sono conservati gli atti notarili

Le copie degli atti notarili sono normalmente rilasciate dal notaio stesso, anche se cambia la sua sede ma rimane nello stesso Distretto.
Quando però il notaio ha cessato l'attività, oppure si è trasferito in altro Distretto, le copie possono essere emesse solo dall'Archivio Notarile del Distretto ove il notaio operava all'epoca della stipula.
Sul sito del Ministero della Giustizia, è disponibile il servizio Archinota che, a seconda dei casi, vi indirizzerà all'Archivio competente oppure vi riporterà al nostro servizio Trovare un notaio per ricercare lo studio del notaio.
Il servizio non è disponibile per i notai cessati sino a tutto il 1979.
Quando però il notaio ha cessato l'attività, oppure si è trasferito in altro Distretto, le copie possono essere emesse solo dall'Archivio Notarile del Distretto ove il notaio operava all'epoca della stipula.
Sul sito del Ministero della Giustizia, è disponibile il servizio Archinota che, a seconda dei casi, vi indirizzerà all'Archivio competente oppure vi riporterà al nostro servizio Trovare un notaio per ricercare lo studio del notaio.
Il servizio non è disponibile per i notai cessati sino a tutto il 1979.